Un tuffo nella tradizione e devozione
Ogni anno, dal 19 al 21 agosto, Castellammare del Golfo si veste a festa per onorare la sua patrona, Maria Santissima del Soccorso, in una delle celebrazioni più suggestive e sentite della Sicilia. Un evento che fonde fede, storia e spettacolo in un’atmosfera magica, capace di emozionare residenti e visitatori.
Il cuore della festa è la solenne Processione a Mare, un momento unico in cui la statua della Madonna, protettrice dei pescatori e della città, viene portata in processione per le vie del centro storico, tra canti e preghiere, fino al porto. Qui, viene collocata su un’imbarcazione decorata e scortata da una flotta di barche colme di fedeli, che solcano le acque del golfo in un corteo suggestivo, illuminato dai riflessi dorati del tramonto.
I festeggiamenti proseguono con eventi folkloristici, spettacoli musicali e la spettacolare gara di fuochi d’artificio, che illumina il cielo notturno sopra il mare, creando un’atmosfera incantevole e indimenticabile.
Vivere la Festa della Patrona Maria SS. del Soccorso significa immergersi nella cultura e nelle tradizioni più autentiche di Castellammare del Golfo.