Escursioni in barca in Sicilia Occidentale: Avventure da Castellammare del Golfo

La costa della Sicilia occidentale offre uno dei tratti di mare più belli d’Italia, con acque cristalline, baie nascoste e riserve naturali mozzafiato. Partendo da Castellammare del Golfo, è possibile vivere un’indimenticabile escursione in barca che tocca alcuni dei luoghi più iconici della zona, come la Baia di Scopello, la Riserva Naturale dello Zingaro e San Vito Lo Capo. Scopriamo insieme queste tappe, perfette per un’avventura all’insegna della natura, della storia e del relax.

Baia di Scopello

La prima tappa dell’escursione in barca è la suggestiva Baia di Scopello, famosa per i suoi imponenti faraglioni e per la storica Tonnara. Navigare in questa baia è un’esperienza unica: l’acqua è di un azzurro intenso, quasi trasparente, e invita subito a un tuffo rinfrescante.

In questa prima tappa avrai l’opportunità di nuotare nelle acque dei faraglioni di Scopello: maestosi blocchi rocciosi che emergono dal mare e offrono uno scenario incantevole, ideale per foto memorabili. Sulla costa vedrai la Tonnara, un antico complesso di edifici storici legati alla pesca del tonno rosso nel Mediterraneo, testimonianza delle tradizioni marinare locali. Oggi è un luogo affascinante e tranquillo, che può essere ammirato anche dal mare durante la navigazione.

Questa baia è perfetta per lo snorkeling: indossa maschera e pinne e tuffati dalla barca per esplorare i fondali ricchi di fauna marina. Potrai osservare pesci colorati, ricci di mare e piccole grotte sottomarine che rendono l’esperienza ancora più emozionante.

Riserva naturale dello Zingaro

Proseguendo lungo la costa, l’escursione in barca raggiunge la meravigliosa Riserva Naturale dello Zingaro, un’area protetta che si estende per sette chilometri di costa incontaminata. La riserva è famosa per le sue calette nascoste e per i panorami mozzafiato, che combinano mare e montagna.

Le barche solitamente si fermano in alcune delle calette più belle, come Cala Tonnarella dell’Uzzo, Cala Berretta e Cala Marinella. Ogni caletta ha il suo fascino unico, ma tutte condividono la stessa bellezza selvaggia e l’assenza di infrastrutture artificiali, un vero rifugio di pace per chi cerca un contatto autentico con la natura.

Un’escursione in barca alla Riserva dello Zingaro permette anche di ammirare la biodiversità del luogo. La vegetazione tipica della macchia mediterranea si estende fino alla costa, mentre il mare offre la possibilità di avvistare delfini e altre specie marine.

San Vito Lo Capo

L’ultima tappa dell’escursione in barca è il famoso borgo di San Vito Lo Capo, celebre per la sua spiaggia di sabbia bianca e il mare cristallino, spesso paragonato a quello dei Caraibi. Arrivare a San Vito dal mare è un’esperienza magica: la vista della lunga spiaggia circondata da montagne crea uno scenario indimenticabile.

San Vito Lo Capo è anche un’ottima destinazione per chi ama rilassarsi a bordo barca. Puoi scegliere di gettare l’ancora al largo e goderti il sole e il mare in totale tranquillità oppure scendere a terra per esplorare il borgo. Il centro storico di San Vito è piccolo ma affascinante, con stradine caratteristiche e ristoranti dove gustare specialità siciliane, come il famoso cous cous di pesce.

Prima di ripartire, non perdere l’opportunità di nuotare nelle acque turchesi di questa località. San Vito Lo Capo è un luogo perfetto per concludere la tua escursione, lasciandoti con il ricordo di una giornata indimenticabile lungo la costa siciliana.

Anche tu non vedi l’ora di trascorrere una giornata in barca all’insegna del mare della Sicilia? Durante il tuo soggiorno a Casale La Macina chiedi al nostro staff di prenotare un’escursione per te o chiedi consigli sui migliori professionisti della zona per vivere questa esperienza imperdibile.

Altri articoli e news

 Casale La Macina Hotel e Residence a Scopello a Castellammare del Golfo

Goditi un piccolo Eden

Casale La Macina ti accoglie per vivere la tua pausa dal quotidiano e rigenerarti nel verde e nel comfort di una magnifica struttura dei primi del '900. Immergiti nella natura e nel relax di questa oasi a poca distanza dal mare.

Scopri il casale